Erogare servizi a valore anche da casa: con Snom SRAPS la soddisfazione del cliente é assicurata

Torna a Archivio Comunicati
SRAPS

Snom, produttore internazionale di telefoni IP premium per professionisti e aziende annuncia la disponibilità del proprio servizio gratuito di configurazione automatica dei terminali tramite cloud. SRAPS (Secure Redirection and Provisioning Service) consente alle aziende di canale di soddisfare le esigenze della propria clientela anche da casa.

logo snomBerlino | Il centralino telefonico e i telefoni IP impiegati in azienda sono la colonna portante delle comunicazioni di qualsiasi organizzazione e di norma si tratta di soluzioni customizzate. Interruzioni del servizio o malfunzionamenti richiedono un intervento immediato, modifiche all’impianto e ai terminali, l’aggiunta di ulteriori interni o la configurazione dell’accesso dei telefoni al sistema tramite VPN vanno implementate in tempi brevissimi. In questo momento tuttavia soddisfare l’esigenza di adeguare anche l’infrastruttura per la telefonia aziendale all’attuale situazione risulta davvero problematico, le aziende non gradiscono ricevere personale tecnico esterno, a cui comunque viene comunque chiesto di ridurre gli spostamenti il più possibile.

SRAPS – più servizio, meno rischi (e costi)

Con SRAPS, Snom ha sviluppato un potente strumento per i propri partner, che da subito possono gestire il parco installato oltre che analizzare e risolvere problematiche dei terminali IP da remoto gratuitamente. Possono quindi soddisfare le esigenze della propria clientela in maniera decisamente efficiente, nonostante l’eventuale carenza di personale o situazioni che non consentono di recarsi presso il cliente: installare nuovi telefoni, modificarne la configurazione, aggiornare il firmware dei terminali sono compiti che i partner Snom possono svolgere anche da casa!

Mark Wiegleb Snom
Mark Wiegleb, Head of Interop & Integration, Snom Technology GmbH

Lo strumento si rivela utile anche in situazioni meno complesse di quella attuale. SRAPS consente in generale di ridurre al minimo la necessità e i costi che derivano da eventuali appuntamenti in loco, semplificando e velocizzando notevolmente i tempi di messa in opera di nuove installazioni.

Mark Wiegleb, Responsabile del dipartimento Interop & Integration di Snom Technology GmbH, conferma: „con SRAPS i partner dispongono di un’arma in più per fidelizzare la propria clientela a lungo termine. Se da un lato riuscire a gestire in maniera perfetta le richieste più diverse della clientela in qualunque situazione contribuisce ad incrementarne significativamente il livello di soddisfazione e lealtà, dall’altro la clientela ha la certezza che il proprio fornitore dispone di strumenti ottimali per garantire che i terminali vengano costantemente manutenuti e adattati tempestivamente a nuove esigenze.“

Per ulteriori informazioni su SRAPS: https://www.snom.com/solutions/sraps


Snom Technology

Snom, produttore internazionale di terminali IP premium per l’uso professionale, nasce come pioniere della tecnologia Voice-over-IP (VoIP) a Berlino, Germania, nel 1997. Nell’arco di vent’anni, il marchio Snom, noto a livello internazionale, è diventato sinonimo di soluzioni innovative per la telefonia. Il successo dell’azienda poggia su due pilastri: tecnologia di prima classe e know-how locale. Snom crede fortemente nella gestione locale delle attività commerciali e dispone attualmente di filiali in otto Paesi. Le divisioni deputate allo sviluppo di hardware e software, alla gestione della qualità, all’interoperabilità e al marketing sono invece dislocate presso la sede centrale a Berlino. Un altro fattore essenziale del successo dell’azienda è l’intento di offrire prodotti e soluzioni su misura. Dai display e telefoni dotati di caratteri ebraici fino alla personalizzazione dei terminali per grandi operatori come Vodafone, i prodotti Snom si adattano alle esigenze delle più varie tipologie di clientela.
L’imponente portafoglio prodotti di Snom è interamente conforme agli attuali standard di sicurezza europei. I telefoni IP da tavolo, da conferenza e cordless DECT di Snom sono dotati di una pletora di funzionalità e di una qualità audio di alto livello, oltre a integrare fino a 27 lingue a seconda del modello. A completamento della propria gamma di terminali, Snom offre un’ampia scelta di accessori, tra cui headset e moduli di espansione. Tutti i dispositivi sono forniti con una garanzia di tre anni.
I clienti e partner Snom beneficiano di programmi di fidelizzazione particolarmente interessanti e di diverse tipologie di servizi, elementi che hanno consentito all’azienda di costruire rapporti di stretta collaborazione e fiducia con la propria clientela, che contribuiscono all’immagine positiva che Snom si è guadagnata negli anni tanto quanto l’assistenza personalizzata erogata e le tecnologie allo stato dell’arte offerte.
Dal 2016 Snom è parte del gruppo Vtech, produttore leader mondiale di telefoni cordless.
Per ulteriori informazioni pregasi consultare il sito www.snom.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati