Con Pitanza Snom Italia ha accolto un noto professionista del VoIP e del canale tra le proprie fila. Il nuovo Channel Manager affianca da inizio aprile Massimo Lucini, Channel Director Italy, nelle attività di sviluppo e consolidamento della rete di rivenditori sul territorio nazionale oltre che sui mercati di Israele e Malta.
Milano / Berlino ¦ Il lock-down non ha fermato Snom Technology, noto produttore di terminali IP e accessori premium per la telefonia destinati a professionisti, aziende e industria, che ha deciso di sfruttare la fase di relativa calma indotta dalla pandemia per ampliare il proprio organico in regioni chiave selezionando le figure più adatte a supportare la crescita dell’azienda su scala globale. Non fa eccezione l’Italia che da inizio aprile si fregia, con Rosario Pitanza, di un noto professionista del VoIP e del canale, pronto a contribuire al successo del vendor sia sul territorio nazionale, sia sui mercati di Israele e Malta.
Il quarantacinquenne Perito Tecnico delle Telecomunicazioni dà il via alla sua carriera nell’universo della telefonia già nel 1997 presso Italtel, passando da Philips dove dal 2001 ha realizzato i primi progetti di migrazione della clientela al VoIP, per concludersi con gli undici anni (2006 – 2017) trascorsi in NEC come Product Manager responsabile del portafoglio UCC e VoIP, periodo in cui Pitanza ha visto affermarsi i primi centralini IP NEC software-based proprietari con funzionalità UC avanzate.
La volontà di spaziare tra le soluzioni e i terminali VoIP più diversi e di interfacciarsi non solo con l’utenza finale ma anche con gli operatori di canale porta infine Pitanza in Esprinet nel 2017, dove passa dall’iniziale gestione dei brand VoIP a portafoglio del noto distributore alla coordinazione delle vendite specialistiche della BU Networking & Security, PBX & UCC all’inizio del 2019.

“La mia esperienza in Esprinet è stata estremamente stimolante. Mi ha permesso di acquisire competenze essenziali sia in merito ai brand più rilevanti del mercato del VoIP sia sulle esigenze del canale italiano. Tuttavia, il desiderio di tornare a focalizzarmi su un singolo marchio non mi ha mai abbandonato” spiega Pitanza, per il quale l’assunzione in Snom rappresenta un benvenuto ritorno alle origini.
“Snom è a mio avviso uno tra i migliori fornitori di tecnologie VoIP per le centrali telefoniche, un marchio indubbiamente premium sia per l’assoluta qualità dei prodotti sia per la vicinanza al mercato e l’eccellente servizio che eroga ai partner sul territorio, caratteristiche tuttora poco comuni tra la concorrenza”, commenta Pitanza, che conclude “sarà un piacere poter contribuire in prima persona al successo di questo marchio nei territori affidatimi”.
Fabio Albanini, Head of International Sales, EMEA e Managing Director Italy presso Snom Technology GmbH si rallegra della nuova assunzione: “A dispetto del periodo fuori dal comune che stiamo vivendo, Rosario si è dimostrato un asset eccellente per l’azienda sin dal primo giorno. Certi dell’ottimo contributo che fornirà allo sviluppo delle nostre attività in Italia e all’estero siamo oltremodo lieti di dargli il benvenuto”.
Snom Technology
Produttore di telefoni IP per le imprese e l’industria riconosciuto a livello internazionale, Snom fu fondata nel 1997 come pioniere del VoIP (Voice-over-IP) e della telefonia e si afferma rapidamente in uno dei marchi premium a livello mondiale per soluzioni innovative per le telecomunicazioni.
Un approccio a tutto tondo: il successo dell’azienda trova fondamento in una strategia che mette al primo posto la soddisfazione delle esigenze della clientela a 360°.
I prodotti e servizi di Snom sono caratterizzati da
-
tecnologie di prima classe
-
massima sicurezza
-
design ergonomico
-
sviluppo in house di firmware e aggiornamenti, messi regolarmente e celermente a disposizione
-
laboratorio audio proprio
-
formazione continua
-
eccellente servizio di assistenza tecnica
-
sistema di supporto remoto
-
tre anni di garanzia
-
soluzioni personalizzate e
-
gestione locale nei mercati chiave
Lascia un commento