Il VoIP a prova di intemperie: la stazione base DECT multicella Snom M900 Outdoor

Torna a Archivio Comunicati
M900

logo snomLe misurazioni necessarie per l’installazione di stazioni base DECT per una copertura ottimale di specifiche aree di taluni edifici possono essere una dura sfida per i tecnici. Soprattutto se occorre garantire un passaggio delle chiamate da una multicella all’altra senza soluzione di continuità in presenza di un gran numero di telefoni cordless IP. Un compito ancora più arduo se tale copertura va estesa anche alle aree esterne. Snom, noto produttore internazionale di telefoni IP premium per professionisti, aziende e industria presenta la soluzione ideale. Con la stazione base multicella VoIP DECT M900 Outdoor, l’azienda fornisce una centrale di trasmissione di elevata qualità, ad alte prestazioni, resistente alle intemperie e facile da installare.

Snom M900 Outdoor
La stazione base DECT multicella Snom M900 Outdoor
(c) Snom 2020

Snom Technology GmbH ha dotato la sua stazione base multicella VoIP DECT M900 di un involucro protettivo (300 x 175 x 80 mm) in plastica certificato IP55 e resistente agli urti (IK08), agli agenti atmosferici e ai raggi UV, ideale per rispondere adeguatamente alle maggiori sfide poste da scenari d’uso all’esterno. Operativa con temperature comprese tra -20 e +60 °C, la stazione M900 Outdoor ha una portata del segnale radio di 50 metri all’interno e 300 metri all’esterno degli edifici. È compatibile con i cordless Snom M25, M65, M70, M80, M85 e M90 e può essere installata senza difficoltà su pareti, soffitti o pali.

La combinazione di cordless IP DECT robusti e di una base multicella resistente alle intemperie garantisce la reperibilità degli addetti in maniera affidabile. Anche la manutenzione dei dispositivi è semplice. Ogni stazione base può inviare aggiornamenti software in modalità wireless ai telefoni cordless collegati, riducendo così notevolmente il carico di lavoro del reparto IT.

Tra le numerose caratteristiche degne di nota di M900 Outdoor si annovera anche la sincronizzazione DECT e LAN, l’alimentazione tramite PoE o alimentatore esterno, la crittografia TLS, il supporto della rubrica locale in formato XML e LDAP e la possibilità di collegare in cascata fino a 4.000 dispositivi multicella e fino a 16.000 telefoni cordless IP, cosa che rende questa stazione base DECT ideale per progetti di qualsiasi dimensione.

 


Snom Technology

Produttore di telefoni IP per le imprese e l’industria riconosciuto a livello internazionale, Snom fu fondata nel 1997 come pioniere del VoIP (Voice-over-IP) e della telefonia e si afferma rapidamente in uno dei marchi premium a livello mondiale per soluzioni innovative per le telecomunicazioni.
Un approccio a tutto tondo: il successo dell’azienda trova fondamento in una strategia che mette al primo posto la soddisfazione delle esigenze della clientela a 360°.
I prodotti e servizi di Snom sono caratterizzati da
·         tecnologie di prima classe
·         massima sicurezza
·         design ergonomico
·         sviluppo in house di firmware e aggiornamenti, messi regolarmente e celermente a disposizione
·         laboratorio audio proprio
·         formazione continua
·         eccellente servizio di assistenza tecnica
·         sistema di supporto remoto
·         tre anni di garanzia
·         soluzioni personalizzate e
·         gestione locale nei mercati chiave
Il processo di sviluppo di nuove soluzioni Snom è di tipo inclusivo: il produttore fa proprie le esigenze e aspettative della clientela e dei partner commerciali, facendole confluire regolarmente nelle attività dell’R&D.
I telefoni IP da tavolo o cordless DECT come le soluzioni per teleconferenze di Snom sono dotati di una qualità audio di altissimo livello. Fanno parte del portafoglio prodotti anche modelli concepiti appositamente per ambienti particolarmente impegnativi, come nel settore della sanità, della produzione industriale o in aziende o in cui è prevista la condivisione delle scrivanie.
Dal 2016 Snom è parte del Gruppo VTech, il più grande produttore mondiale di telefoni cordless.
Per ulteriori informazioni: www.snom.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati