Snom consegue il secondo miglior risultato della sua storia e premia il contributo dei suoi partner

Torna a Archivio Comunicati

Logo SnomIl marchio premium per la telefonia IP è soddisfatto dei risultati ottenuti alla fine dell’anno fiscale e ringrazia i partner commerciali per la lealtà dimostrata e per il loro apporto concreto. A dispetto di tendenze economiche recessive, Allnet.Italia ed Esprinet si confermano anche quest’anno Partner Platinum.

Berlino | Nell’anno fiscale appena concluso, Snom, pioniere della telefonia IP, è riuscito a consolidare il proprio volume di affari al livello record dell’anno precedente e a potenziare le proprie quote di mercato. Decisiva per il successo dell’azienda è stata la collaborazione con i partner commerciali che, nonostante la situazione politica globale e le tendenze economiche recessive degli ultimi dodici mesi, hanno contribuito attivamente all’eccellente risultato.

Secondo Gernot Sagl, CEO di Snom, l’anno appena concluso è stato molto impegnativo per le organizzazioni che operano nel segmento B2B. Non appena la contrazione del mercato legata alla pandemia si è attenuata, le aziende hanno dovuto fare i conti con l’impennata dei costi operativi, energetici e di carburante causati dall’allarmante situazione geopolitica. Così, la messa in opera di alcuni progetti pianificata per il 2022 è stata posposta al 2023. Inoltre, assicurare la fornitura tempestiva dei prodotti si è talvolta rivelato un’impresa difficile, anche per la marca premium della telefonia IP, a fronte della necessità di aggirare le rotte commerciali abituali. Gli sforzi profusi dal vendor per offrire – in un quadro simile – certezze al canale tramite innovazione, qualità, disponibilità dei prodotti e, non da ultimo, la stabilità dei prezzi, sono stati ricambiati dai partner con una grande lealtà e proattività.

Gernot Sagl
Gernot Sagl, CEO Snom Technology GmbH

Gernot Sagl ringrazia i partner di Snom per il contributo al successo del marchio: “L’intensa collaborazione con i distributori è essenziale per noi, soprattutto in tempi difficili. Alla luce delle sfide che abbiamo affrontato, siamo ancora più lieti di premiare anche quest’anno i partner di distribuzione con i nostri Distribution Awards.” Allnet.Italia S.p.a. e Esprinet S.p.a. si sono riconfermate in cima alla graduatoria dei partner Snom assicurandosi anche quest’anno il titolo di Partner Platinum.

Anche nel nuovo anno Snom continua a tener fede al suo impegno a migliorare costantemente prodotti e servizi e a crescere insieme ai propri partner. “Non vediamo l’ora di celebrare nuovi successi insieme ai nostri partner: nel corso dell’anno fiscale appena iniziato lanceremo sul mercato numerosi prodotti, che consentiranno al canale di accedere a nuovi mercati.”

 


A proposito di Snom
Con oltre 10 milioni di telefoni installati e sedi in Benelux, Inghilterra, Francia, Italia, Russia, Spagna e Sudafrica, Snom Technology è un produttore di terminali IP per l’uso professionale riconosciuto a livello mondiale. L’azienda, fondata nel 1997 e facente parte del Gruppo VTech dal 2016, continua a sviluppare i suoi prodotti a Berlino, dando grande valore alla qualità e alla sicurezza. Snom impiega la sua esperienza venticinquennale e la sua immutata carica innovativa per rispondere alla nuova realtà, caratterizzata da una crescente digitalizzazione e mobilità, con tecnologie all’avanguardia, facilmente adattabili a ogni esigenza e infrastruttura per le telecomunicazioni.
L’azienda dispone di una rete commerciale mondiale che conta numerosi rinomati distributori e oltre 10.000 rivenditori specializzati. Questi ultimi beneficiano di un programma partner dedicato, di servizi di supporto remoto e on-site e di una garanzia di tre anni. Tutto ciò, unito all’eccellente tecnologia, contribuisce allo straordinario prestigio internazionale di cui Snom gode.
Per ulteriori informazioni: www.snom.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati