Snom D7C dà un tocco di colore ed eleganza alle comunicazioni

Torna a Archivio Comunicati

logo snomI telefoni da tavolo moderni convincono spesso con funzionalità particolarmente utili per le comunicazioni nella quotidianità aziendale. Tuttavia, quando l’utente vuole avvalersene, risultano visibili solo parzialmente. Non è questo il caso con il potente modulo di espansione Snom D7C per i terminali IP Snom D785, D765, D735 e D717 che presenta all’utente con immediatezza tutte le funzioni preferite in maniera chiara su un ampio display a colori.

Disporre su due piedi una conferenza telefonica, deviare rapidamente le chiamate, chiamare senza difficoltà simultaneamente più interlocutori frequenti premendo un semplice tasto – l’elenco delle funzionalità più pratiche attraverso cui il telefono da tavolo contribuisce alla produttività e flessibilità degli utenti si fa sempre più lungo. Per poter accedere a tali funzioni in qualsiasi momento senza che l’utente sia obbligato a lunghe ricerche tra diverse combinazioni di tasti, Snom presenta il nuovo modulo di espansione D7C, un pratico strumento per facilitare l’impiego quotidiano di moderne soluzioni per le comunicazioni.

snom D7C
                                    Il modulo di espansione Snom D7C

Una volta collegato tramite porta USB al telefono IP Snom la sincronizzazione ha luogo automaticamente. Il successore del modulo Snom D7 è stato completamente rivisitato e presenta 16 tasti LED multicolore liberamente configurabili su tre pagine virtuali ciascuno. Che si tratti di un tasto per la selezione rapida, la teleconferenza, l’accesso alla segreteria telefonica o per l’inoltro di chiamata: tutto è chiaramente disposto e immediatamente disponibile sul display a colori TFT ad alta risoluzione da 6,8″ (17,2 cm). L’assegnazione dei tasti è intuitiva e può essere impostata rapidamente. E, in termini di design, questo pratico modulo d’espansione per molti terminali della serie D7xx cattura lo sguardo tutti.

E se una sola estensione non fosse sufficiente, basta integrare ulteriori D7C! È infatti possibile avvalersi in cascata di fino a tre moduli D7C in qualsiasi momento – una caratteristica particolarmente interessante per gli addetti alla segreteria.

Lo Snom D7C  integra già il nuovo firmware nella versione 10.1.64 rilasciato a fine novembre. Il dispositivo sarà disponibile in commercio a partire da gennaio 2021 al prezzo di listino consigliato di circa 160,00 €.

 


Snom Technology

Produttore di telefoni IP per le imprese e l’industria riconosciuto a livello internazionale, Snom fu fondata nel 1997 come pioniere del VoIP (Voice-over-IP) e della telefonia e si afferma rapidamente in uno dei marchi premium a livello mondiale per soluzioni innovative per le telecomunicazioni.
Un approccio a tutto tondo: il successo dell’azienda trova fondamento in una strategia che mette al primo posto la soddisfazione delle esigenze della clientela a 360°.
I prodotti e servizi di Snom sono caratterizzati da
  • tecnologie di prima classe
  • massima sicurezza
  • design ergonomico
  • sviluppo in house di firmware e aggiornamenti, messi regolarmente e celermente a disposizione
  • laboratorio audio proprio
  • formazione continua
  • eccellente servizio di assistenza tecnica
  • sistema di supporto remoto
  • tre anni di garanzia
  • soluzioni personalizzate e
  • gestione locale nei mercati chiave
Il processo di sviluppo di nuove soluzioni Snom è di tipo inclusivo: il produttore fa proprie le esigenze e aspettative della clientela e dei partner commerciali, facendole confluire regolarmente nelle attività dell’R&D.
I telefoni IP da tavolo o cordless DECT come le soluzioni per teleconferenze di Snom sono dotati di una qualità audio di altissimo livello. Fanno parte del portafoglio prodotti anche modelli concepiti appositamente per ambienti particolarmente impegnativi, come nel settore della sanità, della produzione industriale o in aziende o in cui è prevista la condivisione delle scrivanie.
Dal 2016 Snom è parte del Gruppo VTech, il più grande produttore mondiale di telefoni cordless.
Per ulteriori informazioni: www.snom.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati