Snom cambia sede! I nuovi modelli di lavoro richiedono una riprogettazione degli spazi aziendali.

Torna a Archivio Comunicati
Snom Geschäftsräume

L’agilità non caratterizza solo le modalità operative, anche gli ambienti di lavoro devono soddisfare le esigenze dettate dalla nuova realtà.

Berlino | Da quando Snom occupò i nuovi uffici a nord di Berlino nel 2013 la città ha cambiato volto e non solo. Anche la definizione stessa di lavoro e il modo in cui lo si svolge ha subito una trasformazione epocale. Gli uffici selezionati da Snom un decennio fa rispondevano a modelli e requisiti tipici dell’epoca. Gli spazi aziendali dovevano offrire almeno uno o più uffici per dipartimento oltre ad ampie sale riunioni e spazi ricreativi per consentire ai dipendenti di interagire tra loro.

Gernot Sagl
Gernot Sagl, CEO Snom Technology GmbH

“Quando ho iniziato a lavorare da Snom, si vivevano chiare gerarchie e divisioni”, afferma Gernot Sagl, CEO di Snom dal 2016. “Il direttore generale aveva il suo ufficio esecutivo, i vari reparti erano suddivisi in spazi separati. Gli incontri interdipartimentali avevano luogo durante le pause o le riunioni. Rompere questo schema è sempre stato un mio grande desiderio.“

Sebbene parte di un grande gruppo, Snom ha mantenuto la sua identità indipendente e il suo obiettivo di guidare l’innovazione nel settore delle telecomunicazioni. Per raggiungere questo traguardo, negli scorsi quattro anni Snom ha promosso la creazione di team cross-funzionali, non più legati al concetto di reparto o divisione ma che lavorano in maniera trasversale. Una trasformazione da cui ben presto scaturì la consapevolezza che l’azienda aveva bisogno di un ambiente di lavoro completamente diverso. Inoltre, Snom è una delle aziende che ha adottato modelli di lavoro ibrido in tutte le sue sedi: il lavoro “smart” non è più una soluzione temporanea per situazioni eccezionali ma un’opzione riconosciuta ad ogni dipendente qualora lo desideri. Questa nuova modalità operativa era difficile da conciliare con una disposizione degli spazi rigida e obsoleta.

Con i nuovi uffici, Snom ha voluto avvicinarsi nuovamente al centro della città e rompere davvero con il passato. “Sono convinto che a volte anche ambienti totalmente diversi contribuiscano a liberarsi dalle vecchie abitudini”, conferma Gernot Sagl.

Neues Büro
© Snom Technology 2023

Nei nuovi spazi, il personale commerciale, la gestione di prodotto, la logistica e il marketing lavorano insieme, e la direzione è al centro dell’azione. Un’ampia area è dedicata a coloro che si recano in ufficio solo occasionalmente. I dipendenti mobili traggono vantaggio dalle tecnologie di “hot-desking”, che consentono loro di sedersi a qualsiasi postazione senza soluzione di continuità in termini di fruibilità dei servizi telefonici abituali e delle risorse di rete aziendali. Gli spazi generosi offrono inoltre numerose opportunità di uno scambio informale con i colleghi. A breve, saranno disponibili anche “silent rooms” schermate acusticamente per conversazioni confidenziali o lavori individuali che richiedono un alto livello di concentrazione.

“Le nuove strutture aperte rompono molti dei vecchi schemi operativi e mettono completamente in discussione il modo tradizionale di lavorare: già nelle prime settimane, con ancora molti cartoni del trasloco da sistemare, sono emerse sinergie ed energie positive che non avevamo nel vecchio ufficio!”, conclude Sagl.


A proposito di Snom

Con oltre dieci milioni di telefoni installati e sedi in Benelux, Inghilterra, Francia, Italia, Russia, Spagna e Sudafrica, Snom Technology è un produttore di terminali IP per l’uso professionale riconosciuto a livello mondiale. L’azienda, fondata nel 1997 e facente parte del Gruppo VTech dal 2016, continua a sviluppare i suoi prodotti a Berlino, dando grande valore alla qualità e alla sicurezza. Snom impiega la sua esperienza venticinquennale e la sua immutata carica innovativa per rispondere alla nuova realtà, caratterizzata da una crescente digitalizzazione e mobilità, con tecnologie all’avanguardia, facilmente adattabili a ogni esigenza e infrastruttura per le telecomunicazioni.
L’azienda dispone di una rete commerciale mondiale che conta numerosi rinomati distributori e oltre 10.000 rivenditori specializzati. Questi ultimi beneficiano di un programma partner dedicato, di servizi di supporto remoto e on-site e di una garanzia di tre anni. Tutto ciò, unito all’eccellente tecnologia, contribuisce allo straordinario prestigio internazionale di cui Snom gode.
Per ulteriori informazioni:www.snom.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati