Snom A190: headset DECT multicella

Torna a Archivio Comunicati
A190

logo snomHandover senza interruzioni e roaming per le vostre orecchie


Berlino | Snom, produttore internazionale di telefoni IP premium per professionisti e aziende presenta il nuovo A190 cordless DECT multicella. Un headset in grado di passare senza soluzione di continuità da una cella all’altra e di eseguire il roaming in installazioni DECT multicella. Insieme alla stazione base DECT M900 annunciata di recente , gli utenti dispongono di una soluzione completa e potente.

Salire un paio di piani per andare nello showroom o attraversare il cortile per entrare nel reparto di produzione o in magazzino: chi si muove spesso all’interno della sede aziendale desidera comunque essere reperibile telefonicamente per colleghi e clienti. Porte d’acciaio, soffitti di cemento o altre condizioni infrastrutturali potenzialmente avverse non dovrebbero inficiare la qualità della trasmissione audio. Chi inoltre desidera avere le mani libere durante la conversazione deve poter contare su una soluzione che vada ben oltre il telefono IP cordless.

Snom A190 DECT Headset
Snom A190 DECT Headset

Con il nuovo, elegante headset DECT A190 Snom Technology risponde in maniera ottimale all’esigenza di lavorare e telefonare senza impedimenti in ambienti multicella, anche qualora l’edificio aziendale presenti ostacoli infrastrutturali, superfici particolarmente ampie o in presenza di installazioni con migliaia di utenti.

Con i suoi 45 gr, la cuffia monoaurale Snom A190 convince per l’audio a banda larga di qualità eccellente, inclusa la soppressione di eco e rumori di fondo. Il dispositivo presenta due modalità operative: l’interno dell’utente viene configurato esclusivamente sull’A190 (stand-alone) oppure viene implementato sia sull’headset sia su un telefono IP DECT Snom (modalità di accoppiamento). Con una portata di fino a 50 metri all’interno degli edifici e di fino a 300 metri all’aperto, lo Snom A190 integra una potente batteria a ioni di litio che consente di telefonare ininterrottamente per fino a sette ore. Qualora la carica della batteria dovesse avvicinarsi a zero, lo Snom A190 emette un avviso vocale che informa l’utente di potenziali limitazioni d’uso.

La cuffia cordless DECT Snom A190 per installazioni multicella é compatibile con le stazioni base DECT Snom della serie M e disponibile da subito presso i rivenditori Snom al prezzo di listino raccomandato di € 148.


Snom

Snom, produttore internazionale di terminali IP premium per l’uso professionale, nasce come pioniere della tecnologia Voice-over-IP (VoIP) a Berlino, Germania, nel 1997. Nell’arco di vent’anni, il marchio Snom, noto a livello internazionale, è diventato sinonimo di soluzioni innovative per la telefonia. Il successo dell’azienda poggia su due pilastri: tecnologia di prima classe e know-how locale. Snom crede fortemente nella gestione locale delle attività commerciali e dispone attualmente di filiali in otto Paesi. Le divisioni deputate allo sviluppo di hardware e software, alla gestione della qualità, all’interoperabilità e al marketing sono invece dislocate presso la sede centrale a Berlino. Un altro fattore essenziale del successo dell’azienda è l’intento di offrire prodotti e soluzioni su misura. Dai display e telefoni dotati di caratteri ebraici fino alla personalizzazione dei terminali per grandi operatori come Vodafone, i prodotti Snom si adattano alle esigenze delle più varie tipologie di clientela.
L’imponente portafoglio prodotti di Snom è interamente conforme agli attuali standard di sicurezza europei. I telefoni IP da tavolo, da conferenza e cordless DECT di Snom sono dotati di una pletora di funzionalità e di una qualità audio di alto livello, oltre a integrare fino a 27 lingue a seconda del modello. A completamento della propria gamma di terminali, Snom offre un’ampia scelta di accessori, tra cui headset e moduli di espansione. Tutti i dispositivi sono forniti con una garanzia di tre anni.
I clienti e partner Snom beneficiano di programmi di fidelizzazione particolarmente interessanti e di diverse tipologie di servizi, elementi che hanno consentito all’azienda di costruire rapporti di stretta collaborazione e fiducia con la propria clientela, che contribuiscono all’immagine positiva che Snom si è guadagnata negli anni tanto quanto l’assistenza personalizzata erogata e le tecnologie allo stato dell’arte offerte.
Dal 2016 Snom è parte del gruppo Vtech, produttore leader mondiale di telefoni cordless.
Per ulteriori informazioni pregasi consultare il sito www.snom.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati