Lo straordinario caso di Petrovax Pharm: la flessibilità di Snom batte ogni complessità di configurazione

Torna a Archivio Comunicati
industria farmaceutica

In alcuni settori industriali, diversamente da altri, non è facile integrare le nuove tecnologie. Il motivo? Le condizioni sono sempre diverse.  Ad esempio può essere necessario coprire grandi superfici, servire un elevato numero di dipendenti o, ancora, conformarsi a complessi standard specifici. Quest’ultimo caso si verifica, in particolare, nel settore farmaceutico.

logo snomSe da una parte la comunicazione è un aspetto chiave per la produzione, dall’altra nell’industria farmaceutica vanno rispettati sempre protocolli stringenti. Questo vuol dire che tutti gli strumenti e le tecnologie devono soddisfare norme specifiche per poter essere installati. In altre parole, non esiste un’unica soluzione adattabile a tutti i settori industriali.

Petrovax Pharm è un’azienda biofarmaceutica, nonché leader russo nello sviluppo e produzione di preparati originali; a oggi, l’azienda impiega oltre 800 dipendenti.  All’inizio del 2021, Petrovax ha deciso di ammodernare la propria infrastruttura di telecomunicazione all’interno degli stabilimenti di produzione.

Requisiti igienici

Una delle sfide nell’implementazione del nuovo sistema di telefonia cordless era la richiesta di Petrovax Pharm di prodotti di altissima qualità. Un altro requisito essenziale era che la soluzione garantisse una telefonia senza interruzioni nell’intero sito produttivo dell’azienda, dove le operazioni si svolgono nel rispetto degli standard russi e GMP internazionali, senza dimenticare le camere sterili e diversi ambienti che rientrano nella classe d’igiene “B”.

Petrovax Pharm
Il sito di produzione di Petrovax Pharm a Mosca

Adattabilità alle condizioni d’impiego

A fronte di tali elevati standard, la soluzione da adottare andava scelta accuratamente: i nuovi dispositivi non avrebbero dovuto assolutamente veicolare alcuna contaminazione. Inoltre, i nuovi terminali dovevano essere in grado di adattarsi a cambiamenti repentini della temperatura e del livello di umidità. “Dopo aver studiato il sito e analizzato la diffusione e la potenziale gamma di onde radio emesse nello stabile, abbiamo capito che solo un paio di fornitori sul mercato avrebbero potuto soddisfare le esigenze del cliente”, afferma Artem Gorlov, Direttore commerciale di VoxLink, l’azienda selezionata da Petrovax Pharm quale partner per questo progetto.

VoxLink ha suggerito Snom a fronte di esperienze di successo in progetti di simile natura, data la totale conformità e affidabilità, nonché la ricchezza di funzioni dei terminali e delle stazioni base DECT IP di Snom, tutti dotati, peraltro, di interfacce multilingua.

Implementazione della giusta soluzione presso Petrovax Pharm

Le argomentazioni a favore di Snom erano, quindi, la disponibilità e il costo dei prodotti, nonché l’assenza di diritti di licenza per le basi e i telefoni collegati, il che rende la sua soluzione semplicissima da installare. Decisivi sono stati, però, i cordless Snom M90: “Questo telefono cordless DECT IP è ideale per l’industria alimentare, chimica e farmaceutica per la robustezza di grado militare certificata e l’involucro antibatterico resistente alle soluzioni alcoliche necessarie per disinfettare le camere sterili”, conferma Gorlov. La nuova infrastruttura DECT IP installata in tutti gli ambienti della Petrovax Pharm comprende 80 Snom M90, 35 Snom M25 e 55 basi multicella DECT Snom M900. La configurazione e installazione si è svolta senza intoppi, grazie anche all’esperienza di VoxLink nella gestione dei prodotti Snom. “Siamo stati tutti molto soddisfatti dell’andamento dell’installazione”, spiega Gorlov, che aggiunge: “i risultati ottenuti sono eccellenti. Il sistema di telefonia ora funziona con un livello di affidabilità straordinario.”

Andrey Skolota, Channel Manager Russia di Snom Technology GmbH, conclude: “Siamo felici che i nostri prodotti abbiamo migliorato la comunicazione interna ed esterna della Petrovax Pharm. Soddisfare le esigenze dei nostri clienti è sempre gratificante e dimostra con le sue soluzioni Snom è in grado di coprire una vastissima gamma di requisiti ”.

L’implementazione del sistema di comunicazione è stata completata a marzo 2021.


A proposito di Snom

Fondata a Berlino nel 1997, Snom si è affermata quale pioniere per terminali e soluzioni VoIP (voice over IP) professionali trasformandosi rapidamente in marchio premium riconosciuto a livello mondiale per soluzioni di telefonia all’avanguardia e tecnologie innovative per il posto di lavoro intelligente in ambito aziendale e industriale.
La strategia di sviluppo dei prodotti Snom è incentrata sulla soddisfazione delle esigenze del mercato e delle necessità individuali di clienti e partner Snom in tutto il mondo. Di conseguenza, Snom risponde alla nuova realtà caratterizzata da una crescente digitalizzazione e mobilità con tecnologie all’avanguardia: i terminali IP firmati Snom si adattano facilmente ad ogni scenario di impiego, che si tratti di uffici o sale conferenze, di studi di designer, di edifici della pubblica amministrazione o di ambienti impegnativi come stabilimenti dell’industria di processo o ospedali.
Snom dispone di uffici in Benelux, Francia, Inghilterra, Italia, Russia, Spagna, e Sud Africa. Dal 2016, Snom fa parte del gruppo VTech, il più grande produttore mondiale di telefoni cordless. Qui Snom esercita il pieno controllo sull’intero ciclo produttivo dei prodotti e delle soluzioni sviluppate in Germania e distribuite in tutto il mondo attraverso una rete di oltre 3500 partner Snom certificati. Questi ultimi beneficiano di un programma partner dedicato, di servizi di supporto remoto e on-site e di una garanzia di tre anni. Ciò fa di Snom un partner convincente per qualsiasi tipo di organizzazione.
Per ulteriori dettagli su Snom: www.snom.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati