Novità da AVM: FRITZ!Repeater 1200 AX compatto e versatile con Wi-Fi 6 e WLAN Mesh

Torna a Archivio Comunicati
FRITZ!Repeater 1200

Con il FRITZ!Repeater 1200 AX AVM lancia in Svizzera un nuovo ripetitore con il nuovo standard wireless Wi-Fi 6 per estendere la WLAN ad ogni angolo dell’abitazione. Con la sua scocca bianca e il formato compatto, non più grande di una presa di corrente, e dotato di Wi-Fi 6, del più recente processore e dell’innovativa tecnologia WLAN Mesh, il FRITZ!Repeater 1200 AX è un piccolo concentrato di potenza per un Wi-Fi a lungo raggio. Il nuovo ripetitore è disponibile da subito in commercio al prezzo raccomandato di 109 CHF.

AVM LogoDotato di due antenne per le bande di frequenza da 2,4 e 5 GHz, raggiunge velocità di fino a 3.000 Mbps. Questa alta velocità di trasferimento dati sulla rete wireless è assicurata dal  supporto del Wi-Fi 6 che assicura altresì una migliore ripartizione della larghezza di banda disponibile. Ciò significa che anche gli smartphone o notebook più datati beneficiano delle prestazioni del ripetitore dotato di Wi-Fi 6.

Il nuovo FRITZ!Repeater 1200 AX si collega al FRITZ!Box premendo un tasto e genera una WLAN stabile e senza soluzione di continuità, consentendo agli utenti di estendere la loro rete domestica in modo rapido e in tutta comodità. Grazie alla più recente tecnologia WLAN Mesh di AVM, i dispositivi mobili si collegano sempre al prodotto FRITZ! che offre la migliore connessione wireless nel locale in cui ci si trova. La FRITZ!App WLAN gratuita aiuta a posizionare il FRITZ!Repeater in modo ottimale all’interno dell’abitazione. Il nuovo FRITZ!Repeater è altresì dotato di una porta LAN Gigabit per connessioni NAS ultraveloci, per il collegamento del dispositivo via cavo al router ed il suo impiego come punto di accesso WLAN (ponte LAN) o per collegare periferiche di rete prive di connettività wireless.

Il FRITZ!Repeater 1200 AX può essere utilizzato in maniera flessibile con qualsiasi FRITZ!Box o router di terzi e consente di accedere ad Internet, fruire dello streaming o di lavorare in qualunque locale della casa digitale e molto altro. Che sia in uso o in standby, il ripetitore WLAN Mesh si rivela sempre parco nei consumi. Il FRITZ!Repeater 1200 AX è disponibile da subito presso i rivenditori svizzeri al prezzo raccomandato di 109 CHF.

Gli highlight del FRITZ!Repeater 1200 AX:

  • Ripetitore WLAN mesh per le bande da 2,4 e 5 GHz con fino a 3.000 Mbps (2×2 Wi-Fi 6 cad.)
  • Porta LAN Gigabit per la connessione via cavo al router o per periferiche di rete
  • Estensione rapida e semplice della portata di qualsiasi WLAN
  • Crittografia WPA3
  • Supporta WLAN Mesh per una rete domestica stabile e senza soluzione di continuità
  • Importa tutte le impostazioni del FRITZ!Box e tutte le successive modifiche delle impostazioni (tramite WLAN Mesh)
  • Adotta il nome e la password della WLAN esistente (con qualsiasi router wireless tramite WPS)
  • Può essere usato con qualsiasi router WLAN
  • Design compatto, non più grande di una presa di corrente, (AxLxP): 80x80x38 mm; 101g)
  • Consumo elettrico ridotto sia durante l’attività, sia in standby
  • Disponibile in commercio al prezzo di 109 CHF

 


A proposito di AVM

AVM è uno dei principali produttori in Europa di prodotti per la connettività a banda larga e la casa digitale. I prodotti del marchio FRITZ! sono facili da usare per tutti. Consentono un accesso veloce a Internet, un facile collegamento in rete, comode telefonate e versatili applicazioni per Smart Home. Il software FRITZ!OS offre regolarmente nuove funzioni e mantiene tutti i prodotti FRITZ! aggiornati e protetti. Fondata nel 1986 a Berlino, l’azienda ha puntato fin dall’inizio su creazioni proprie per realizzare prodotti innovativi. Nel 2021 questa azienda berlinese specializzata in comunicazione ha raggiunto la cifra di 880 collaboratori e un fatturato di 570 milioni di euro.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati