Sebbene negli ultimi anni Snom abbia dato l’impressione di focalizzarsi principalmente su soluzioni in l’ambito DECT, in occasione di un grande evento per la presentazione dei suoi prodotti presso il Museo della Comunicazione di di Berlino l’esperto produttore ha stupito la platea con il lancio di una linea completamente nuova di telefoni IP da scrivania.
Berlino | „Il nostro obiettivo non è stato produrre un upgrade qualsiasi dei nostri prodotti“, spiega Florent Aubert, Head of Product Management di Snom. “Dopo oltre vent’anni di esperienza nel settore, è giunto il momento di ripensare totalmente il telefono fisso e le sue funzionalità”.
A tale scopo, l’azienda ha coinvolto partner ed esperti in numerosi workshop di progettazione in cui sono stati elaborati i più diversi scenari d’uso dei telefoni, tenendo sempre presente il tipico utente. Ne è nata una nuova serie di modelli in cui tutto può ma nulla si deve – eccezion fatta per la corrispondenza ad altissimi standard di qualità.
“Già solo adeguare la qualità dell’audio alle nostre esigenze ha richiesto un’assidua perseveranza”, continua Aubert. “Ma ne è valsa la pena. Tutti i terminali presentano un suono in alta definizione come requisito minimo, altri addirittura l’audio a banda super larga, solitamente impiegato solo negli studi di registrazione”. Fra gli altri punti di forza della nuova serie di telefoni IP Snom 8xx figurano l’ampio display IPS inclinabile e una scocca dal fattore forma snello, in plastica di alta qualità e con rivestimento antibatterico.
Inoltre, per quanto concerne il firmware, gli utenti avranno l’opportunità di scegliere tra un sistema operativo basato su Linux o Android: entrambi sono disponibili. E anche la videocamera non è un componente fisso bensì disponibile a seconda del modello e delle necessità.
Dimostrando di saper riconoscere i segni del tempo, Snom si reinventa (quasi) completamente – dal moderno telefono IP alla centrale di comando dell’ufficio intelligente.
I primi terminali della serie Snom 8xx saranno disponibili sul mercato a partire da dicembre 2021.
A proposito di Snom
Fondata a Berlino nel 1997, Snom si è affermata quale pioniere per terminali e soluzioni VoIP (voice over IP) professionali trasformandosi rapidamente in marchio premium riconosciuto a livello mondiale per soluzioni di telefonia all’avanguardia e tecnologie innovative per il posto di lavoro intelligente in ambito aziendale e industriale.
La strategia di sviluppo dei prodotti Snom è incentrata sulla soddisfazione delle esigenze del mercato e delle necessità individuali di clienti e partner Snom in tutto il mondo. Di conseguenza, Snom risponde alla nuova realtà caratterizzata da una crescente digitalizzazione e mobilità con tecnologie all’avanguardia: i terminali IP firmati Snom si adattano facilmente ad ogni scenario di impiego, che si tratti di uffici o sale conferenze, di studi di designer, di edifici della pubblica amministrazione o di ambienti impegnativi come stabilimenti dell’industria di processo o ospedali.
Snom dispone di uffici in Benelux, Francia, Inghilterra, Italia, Russia, Spagna, e Sud Africa. Dal 2016, Snom fa parte del gruppo VTech, il più grande produttore mondiale di telefoni cordless. Qui Snom esercita il pieno controllo sull’intero ciclo produttivo dei prodotti e delle soluzioni sviluppate in Germania e distribuite in tutto il mondo attraverso una rete di oltre 3500 partner Snom certificati. Questi ultimi beneficiano di un programma partner dedicato, di servizi di supporto remoto e on-site e di una garanzia di tre anni. Ciò fa di Snom un partner convincente per qualsiasi tipo di organizzazione.
Per ulteriori dettagli su Snom: www.snom.com
Lascia un commento