La nuova libertà nelle conversazioni telefoniche: l’headset DECT A150 ultraleggero di Snom

Torna a Archivio Comunicati
Snom A150

Con il suo A150, Snom, produttore internazionale di terminali VoIP premium per aziende e professionisti presenta un headset ultraleggero senza fili, che si avvale del protocollo DECT per massimizzarne la portata. L’eccellente qualità audio e la comodità d’uso una volta indossato caratterizzano l’elegante dispositivo sovrauricolare dotato di numerose funzionalità utili che rendono non solo la conduzione delle quotidiane conversazioni telefoniche aziendali più piacevoli ed efficienti.

Berlino – Una maggiore libertà per telefonate aziendali e private è quanto promette l’headset sovrauricolare A150 dello specialista berlinese della telefonia IP Snom.

Snom A150
Parlare in libertà: l’headset DECT ad alta portata A150 di Snom 

 

Grazie alla tecnologia DECT Snom offre un’alternativa di qualità superiore, a prova di intercettazioni, meno soggetta a malfunzionamenti e dotata di una portata più ampia rispetto ad esempio agli headset Bluetooth. „Nel caso dello Snom A150 parliamo di una portata tra i venti e trenta metri nei moderni edifici per uffici. Soluzioni Bluetooth analoghe a volte non raggiungono neanche un terzo della distanza dalla base“, afferma Hannes Krüger, Product Manager di Snom.

Il design ultraleggero e l’ampia selezione di gommini per gli auricolari rendono lo A150 particolarmente comodo da indossare e quindi ideale per chi telefona spesso.

A dispetto delle dimensioni compatte, l’headset integra un microfono ad alte prestazioni e soppressione passiva dei rumori di fondo, convince quindi con una trasmissione della voce e dei suoi di qualità eccellente. I pratici tasti presenti direttamente sull‘headset consentono di variare il volume, silenziare il microfono e accettare chiamate con una semplice pressione. Un LED indica lo stato operativo (chiamata in corso) e il livello della batteria.

Snom A150
L‘headset A150 DECT di Snom nella base di ricarica

 

Il prodotto include una base di ricarica con alimentatore, diversi gommini per l’auricolare e l’adattatore USB DECT Snom A230 per collegare l’headset con i telefoni Snom.


Snom

Snom, produttore internazionale di terminali IP premium per l’uso professionale, nasce come pioniere della tecnologia Voice-over-IP (VoIP) a Berlino, Germania, nel 1997. Nell’arco di vent’anni, il marchio Snom, noto a livello internazionale, è diventato sinonimo di soluzioni innovative per la telefonia. Il successo dell’azienda poggia su due pilastri: tecnologia di prima classe e know-how locale. Snom crede fortemente nella gestione locale delle attività commerciali e dispone attualmente di filiali in otto Paesi. Le divisioni deputate allo sviluppo di hardware e software, alla gestione della qualità, all’interoperabilità e al marketing sono invece dislocate presso la sede centrale a Berlino. Un altro fattore essenziale del successo dell’azienda è l’intento di offrire prodotti e soluzioni su misura. Dai display e telefoni dotati di caratteri ebraici fino alla personalizzazione dei terminali per grandi operatori come Vodafone, i prodotti Snom si adattano alle esigenze delle più varie tipologie di clientela.
L’imponente portafoglio prodotti di Snom è interamente conforme agli attuali standard di sicurezza europei. I telefoni IP da tavolo, da conferenza e cordless DECT di Snom sono dotati di una pletora di funzionalità e di una qualità audio di alto livello, oltre a integrare fino a 27 lingue a seconda del modello. A completamento della propria gamma di terminali, Snom offre un’ampia scelta di accessori, tra cui headset e moduli di espansione. Tutti i dispositivi sono forniti con una garanzia di tre anni.
I clienti e partner Snom beneficiano di programmi di fidelizzazione particolarmente interessanti e di diverse tipologie di servizi, elementi che hanno consentito all’azienda di costruire rapporti di stretta collaborazione e fiducia con la propria clientela, che contribuiscono all’immagine positiva che Snom si è guadagnata negli anni tanto quanto l’assistenza personalizzata erogata e le tecnologie allo stato dell’arte offerte.
Dal 2016 Snom è parte del gruppo Vtech, produttore leader mondiale di telefoni cordless.
Per ulteriori informazioni pregasi consultare il sito www.snom.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati