Se hai adotatto una strategia commerciale di canale (two-tier), devi spesso rispettare obblighi contrattuali come il finanziamento di attività di marketing congiunto o di attività sul punto vendita, condotte dai tuoi distributori e/o rivenditori.
Questo compito richiede una profonda conoscenza delle attività con il ROI più elevato sul tuo mercato target, un know-how che non sempre è garantito, specie se gestisci il tuo business internazionale da un altro Paese.
Dato che fondamentalmente le attività di marketing co-finanziate fanno parte della tua strategia di marketing, una corretta gestione dei budget che metti a disposizione dei tuoi partner dovrebbe essere un elemento chiave strategico nel quadro dei tuoi piani di sviluppo del business.
Ancor più risorse sono necessarie per un monitoraggio efficace dei risultati e per garantire una continua interazione con i tuoi partner, al fine di motivarli da un lato e di tutelare i tuoi interessi dall’altro, assicurandoti che le attività selezionate contribuiscano effettivamente ad un aumento della percezione del tuo brand unitamente a quello del partner e non solo al suo margine o alla sua esclusiva visibilità.
Ma non é tutto! Una buona strategia di marketing per il canale include molto più che la semplice gestione dei fondi co-op o mdf, o la fornitura di creatività e template per presentazioni e campagne. I tuoi partner sono i tuoi primi moltiplicatori sul tuo mercato di riferimento, dovrebbero quindi ricevere in anticipo informazioni su nuove linee di prodotto, beneficiare di dettagli sulla tua roadmap, dovrebbero sentirsi importanti, alla stregua di VIP (cosa che in effetti sono) e dovrebbero essere incentivati attraverso campagne ad hoc.
Infine, sebbene in realtà l’argomento merita il primo posto: vanno reclutati!
Cosa fare se non hai il tempo o il personale necessario per occuparti di quello che – secondo la nostra umile opinione – sono le basi del success sul canale?
Quanto da noi annoverato é un mero estratto dei servizi di marketing rivolti al canale che eroghiamo ai nostri clienti. Qualora tu stia valutando di dare questo settore della tua strategia di marketing in outsourcing, chiedi agli esperti: chiedi a noi!

- La Nostra Strategia
STEP
01
Valutazione
Performance di campagne cofinanziate
Prima di sviluppare un nuovo piano di channel marketing, dovresti valutare oggettivamente quanto successo hanno avuto le precedenti attività cofinanziate.
Noi ne analizziamo il valore aggiunto e il ROI in termini di percezione congiunta del brand e di fatturato, non è necessario inventare "l'acqua calda" se qualcosa ha funzionato egregiamente. Il contrario invece è necessario, se l'attività non ha portato i risultati sperati.
STEP
02
Pianificazione
Strategia di Channel Marketing
Non esiste una strategia senza un piano. Ma se vuoi che questo piano diventi strategia, devi bilanciare le attività cofinanziate che ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi e le misure per acquisire direttamente nuovi partner e fidelizzare quelli esistenti.
STEP
03
Tracciabilità
Il monitoraggio è un must!
Quest'ultimo compito è quello che richiede più tempo. Infatti, una volta che hai una strategia e un piano, devi dedicare risorse al monitoraggio di entrambe le attività di canale congiunto e diretto.
Il monitoraggio e la tracciabilità dei risultati è un must, lo vediamo come parte integrante dei nostri servizi di Channel Marketing.