Oltre cento gli ospiti dell’evento partner annuale di Snom

Torna a Archivio Comunicati
evento partner

Anche nel 2023 Snom ha chiamato a raccolta i suoi top partner per l’evento annuale con cui il vendor condivide informazioni sull’anno fiscale conclusosi a marzo e sulle novità in serbo per il canale. A far da palcoscenico il Castello Visconteo di Cassano d’Adda.

Berlino | Sono oltre 1200 i rivenditori specializzati e provider che hanno acquistato i prodotti del marchio premium per la telefonia IP nello scorso anno fiscale, il migliore di sempre per la sede italiana di Snom, che ha registrato una crescita a due cifre rispetto all’esercizio precedente. Snom e i suoi partner sono stati favoriti dal progressivo rientro del personale negli uffici, che ha impresso un’accelerazione alla migrazione verso nuove tecnologie per le telecomunicazioni. L’esigenza di avvalersi in azienda di terminali VoIP flessibili e supportati dalle più moderne piattaforme UC ha dato luogo, da un lato, ad un incremento dei volumi di vendita dei telefoni IP da tavolo e dall’altro alla stabilizzazione delle vendite delle soluzioni DECT-over-IP sui livelli elevati a cui si erano attestate durante i due anni fiscali precedenti. Tale risultato è stato possibile anche grazie alla strategia di approvvigionamento di Snom, garante della continuità della produzione e della facoltà di consegnare i prodotti senza ritardi.

La crescita registrata nell’anno fiscale appena conclusosi vede il mercato italiano secondo solo alla Germania, sede centrale dell’azienda, in termini di fatturato”, conferma Massimo Lucini, Channel Director Italy di Snom. “Un buon motivo per chiamare a raccolta i nostri top partner e felicitarci con loro, presso una location d’eccellenza come il Castello Visconteo di Cassano d’Adda, per gli straordinari progetti realizzati, ad esempio Orogel (ONIT Sistemi) e Bianchi (Diditel), oltre che per premiare coloro che hanno raggiunto gli obiettivi di fatturato e ottenuto l’ambito status di Partner Silver e Gold”.

Massimo Lucini
Massimo Lucini, Channel Director, Snom Italia

Ma non solo, considerando che attualmente in Italia tra il 30 e il 35% delle infrastrutture telefoniche presso le aziende é obsoleto e che, secondo il più recente studio di mercato condotto da Snom, il 45% dei dipendenti, per lo più personale commerciale, amministrativo e del terziario, beneficia del lavoro agile / ibrido, il vendor guarda con fiducia all’esito economico dell’anno fiscale appena iniziato. Un successo che il vendor intende favorire sia spingendo maggiormente le novità proposte di recente come tutta la famiglia di prodotti DECT, dall’M100 all’M500 appena lanciato con i rispettivi terminali IP cordless DECT, lo speakerphone portatile e le cuffie professionali ma anche menzionando le novità che il vendor intende lanciare entro la fine dell’attuale anno fiscale. Tra queste figurano alcuni nuovi telefoni da scrivania, ovvero ulteriori modelli della serie D8xx, il D787, i terminali D140/D150 e la nuova famiglia di telefoni specifici per il settore hospitality, i nuovi apparati per conferenze telefoniche ancora più flessibili e altre novità che testimoniano lo spirito pionieristico del vendor, che attualmente sta lavorando sui fronti più differenti per rendere sempre più completa la gamma dei suoi prodotti.

Oltre a condividere queste informazioni nel dettaglio, Snom ha invitato all’evento un ospite d’eccezione: Paola Gianotti, coach, speaker motivazionale e scrittrice, detentrice di 4 Guinness World Record, tra cui quello ottenuto quale donna più veloce al mondo a circumnavigare il globo in bici. Gli oltre 100 ospiti hanno ricevuto in regalo il libro “In fuga controvento” e partecipato ad una sessione interattiva sulle migliori tecniche di gestione dello stress.

Alcune immagini dell’evento:

Premiazione partner Gold
Premiazione partner Silver
Flavio Dall’Ara, COO di Onit Sistemi illustra il progetto Orogel
L’intervento di Paola Gianotti
Il castello visconteo di Cassano D’Adda

A proposito di Snom
Con oltre 10 milioni di telefoni installati e sedi in Benelux, Inghilterra, Francia, Italia, Russia, Spagna e Sudafrica, Snom Technology è un produttore di terminali IP per l’uso professionale riconosciuto a livello mondiale. L’azienda, fondata nel 1997 e facente parte del Gruppo VTech dal 2016, continua a sviluppare i suoi prodotti a Berlino, dando grande valore alla qualità e alla sicurezza. Snom impiega la sua esperienza venticinquennale e la sua immutata carica innovativa per rispondere alla nuova realtà, caratterizzata da una crescente digitalizzazione e mobilità, con tecnologie all’avanguardia, facilmente adattabili a ogni esigenza e infrastruttura per le telecomunicazioni.
L’azienda dispone di una rete commerciale mondiale che conta numerosi rinomati distributori e oltre 10.000 rivenditori specializzati. Questi ultimi beneficiano di un programma partner dedicato, di servizi di supporto remoto e on-site e di una garanzia di tre anni. Tutto ciò, unito all’eccellente tecnologia, contribuisce allo straordinario prestigio internazionale di cui Snom gode.
Per ulteriori informazioni: www.snom.com

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati