Consuetudini natalizie: chi si intende di tecnologia é sempre più richiesto in questo periodo dell’anno

Torna a Archivio Comunicati
Weihnachtszeit mit FRITZ!

Basta disporre di un minimo di competenze tecniche per ritrovarsi sommersi di impegni sotto Natale. Che si tratti di richieste di consigli da parte di amici e familiari in merito al gadget tecnologico ultimativo da regalare, di installare o spiegare come utilizzare dispositivi tecnologici durante le vacanze: nel periodo natalizio gli esperti di tecnologia sono sempre più spesso “in servizio”. Chi utilizza i prodotti FRITZ!, può rilassarsi durante le Festività. Ecco tre consigli per la rete domestica FRITZ! che a Natale trasformano chiunque in un perfetto elfo geek.

Effettuare gli aggiornamenti nella rete domestica

I prodotti FRITZ! beneficiano di aggiornamenti regolari. Forse alcune delle questioni presentate da parenti o amici si risolvono da sole dotando i dispositivi della nuova versione del sistema operativo FRITZ!OS. Per questo motivo sarebbe opportuno in primis portare tutti i prodotti FRITZ! allo stato più attuale. L’aggiornamento si può avviare con un semplice click a partire dalla panoramica Mesh del FRITZ!Box. Una raccomandazione: se si attiva la funzione di aggiornamento automatico, il FRITZ!Box svolge questo compito automaticamente per tutti i prodotti FRITZ! connessi alla rete domestica.

Ulteriori informazioni: https://it.avm.de/guida/tutto-sugli-aggiornamenti/uso-della-funzione-di-aggiornamento-automatica/

WiFi in tutta la casa – con la FRITZ!App WLAN e il Mesh di FRITZ!

Quando l’intera famiglia si riunisce a Natale a casa, si rileva subito in quali stanze la portata del WiFi é maggiore o minore. La FRITZ!App WLAN per Android o iOS misura la velocità di trasferimento dati dell’apparecchio e mostra la qualità della connessione. Inoltre é di ausilio nell’implementazione della una rete senza fili Mesh di FRITZ!. Una rete wireless Mesh consta ad esempio di un FRITZ!Box ed un FRITZ!Repeater. Una volta attivata premendo un semplice pulsante, funziona in maniera automatica e porta connettività WiFi stabile e veloce in ogni angolo dell’abitazione – é quindi perfetta per festività senza pensieri.

Ulteriori informazioni: https://it.avm.de/mesh/

Un account MyFRITZ! per gestire più FRITZ!Box

La soluzione ideale per chi non ha voglia di occuparsi della rete domestica dei familiari durante le Feste é l’inserimento del proprio account MyFRITZ! nel FRITZ!Box del parente. Una misura facilmente implementabile attraverso l’interfaccia grafica del FRITZ!Box da gestire o con la MyFRITZ!App per iOS. In questo modo é possibile accedere a tutti router FRITZ!Box dell’intera famiglia in qualsiasi momento dell’anno, godendosi la massima tranquillità a Natale.

Ulteriori informazioni: https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/1012_Configurare-un-account-MyFRITZ-in-piu-FRITZ-Box/


AVM (it.avm.de)

AVM offre prodotti versatili per la connettività a banda larga e la rete domestica intelligente. Con la gamma FRITZ!, in Germania e in Europa AVM è il produttore leader di dispositivi per la banda larga per DSL, cavo, LTE e fibra. I prodotti Smart Home basati sulla tecnologia wireless, DECT e Powerline offrono connettività intelligente e sicura a casa. Tutti i prodotti FRITZ! si gestiscono facilmente con il sistema operativo FRITZ!OS. Aggiornamenti gratuiti offrono regolarmente nuove funzioni per maggior comfort e sicurezza nella rete domestica. In Germania, FRITZ è la marca leader per la rete domestica. Fondata nel 1986, l’azienda berlinese ha puntato fin dall’inizio su creazioni proprie per realizzare prodotti sicuri e innovativi destinati alla connettività a banda larga. Nel 2018 questa azienda specializzata in comunicazione ha raggiunto la cifra di 750 collaboratori e un fatturato di 520 milioni di euro.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna a Archivio Comunicati