Stormshield condivide la roadmap del suo piano di investimenti
Stormshield intende perseguire la sua strategia di crescita e consolidare la sua posizione in Europa quale pure player europeo.
Stormshield intende perseguire la sua strategia di crescita e consolidare la sua posizione in Europa quale pure player europeo.
I ricercatori di Aite-Novarica ritengono che Group-IB rappresenti un’opzione straordinaria per organizzazioni di calibro internazionale che necessitano di un servizio IRR con le proporzioni e la portata necessarie per supportare complesse attività di Incident Response.
Gli analisti di Group-IB confermano: nel 2021 lo scam è stato il tipo più comune di frode informatica. In Europa lo specialista di cybersecurity ha rilevato un incremento dell'89% delle piattaforme scam che impersonano marchi noti create su base mensile e - nel solo arco di tempo tra ottobre e...
L’Italia si colloca all’ultimo posto della top ten dei Paesi con più database esposti: lo specialista della cybersecurity ha infatti identificato 4.242 banche dati accessibili tramite Internet, a cui si sommano le 722 registrate nel primo trimestre del 2022, corrispondenti ad un decremento del 35% rispetto al numero di asset...
Stormshield prende parte al gioco dei pronostici e evidenzia il calciomercato degli hacker, l'esplosione di falle 0-day nelle librerie open source e un metaverso sotto assedio quali potenziali tendenze della cybersecurity nel 2022.
Non più grande di una presa di corrente e dotato di Wi-Fi 6, del più recente processore e dell'innovativa tecnologia WLAN Mesh, il FRITZ!Repeater 1200 AX è un piccolo concentrato di potenza per un Wi-Fi a lungo raggio.
Con „Hi-Tech Crime Trends 2021/2022“ i ricercatori di Group-IB sottolineano il ruolo sempre più centrale delle alleanze tra gli attori delle minacce cyber, che si manifestano in forma di partnership tra operatori ransomware e fornitori di credenziali di accesso alle reti (IAB – Initial Access Brokers) nel quadro di modelli...
Un sorprendente 85% degli utenti di telefoni IP intervistati in Italia dà importanza all'uso di componenti realizzate con materiali riciclati e sostiene che tutte le parti accessorie (come il piedino, la cornetta o i cavi) dovrebbero essere fatte solo con questi materiali.
Nel corso dell’azione congiunta, Group-IB ha supportato le forze dell'ordine analizzando i nuovi materiali emersi con le indagini, raccogliendo gli identificativi digitali dei presunti autori del reato e conducendo ricerche atte a rivelare l’identità dei truffatori.
Tra gli oratori dell’edizione 2021 della CyberCrimeCon figurano i ricercatori di Group-IB, personalità di INTERPOL ed Europol, analisti di cybersecurity dei maggiori istituti finanziari internazionali e fornitori di servizi di cybersecurity molto noti.